15 Temi WordPress Gratis del 2011 Che Non Dovrebbero Esserlo
Trovare dei temi wordpress gratuiti di qualità a volte è davvero un’impresa e bisogna passare anche ore prima di trovare qualcosa che possa adattarsi alle nostre esigenze.
Allora ho voluto risparmiarti la fatica e ho trovato per te 15 temi wordpress gratis che non hanno nulla da invidiare a quelli a pagamento.
Come al solito il mio consiglio è quello di scaricarli, vedere come sono stati realizzati, studiare le soluzioni grafiche adottate in modo da imparare e costruire qualcosa di completamente nuovo 😉
C’è una nuova raccolta che ti aspetta con 30 temi wordpress responsive gratis.
Calenotis Magazine
Ytterbiomoid
Shuttershot
Gamelizo Magazine
Pengbos
WordPress Anniversary Theme
Minimatica
Flip Folio
Journal Crunch
Framed
Beauty & Clean
Splendio
Oleum
Odin Thor
Laguna
Questi temi non ti bastano? Corri a vedere la nuova raccolta di temi wordpress gratis 2012.
19 Commenti
Ciao e compliemti per l’articolo! Un ottima risorsa e fonte di ispirazione..ma seconte te è possibile utilizzare solo alcune sezioni di questi temi? Mi spiego: ho visto un paio di ottime gallerie di immagini da posizionare nella propria home page e mi chiedevo come integrarle nel proprio template. Qualche suggerimento tecnico?
ciao
Ciao Andrea ti ringrazio per i complimenti 😉
Si certo che si possono integrare, a quali ti riferisci? Il consiglio comunque è quello di studiarsi il codice, da li non si scappa..
Effettivamente i temi riportati sono molto belli, io sto usando Journal Crunch e posso dire che è fantastico.
Hai scovato dei temi wordpress davvero molto professionali. Ti seguo sul Feed Rss e ricevo davvero tanti post utilissimi.Davvero consigliato!
Ciao e benvenuto nel blog 😉
Mi fa molto piacere che il blog ti sia d’aiuto!
Possibile che temi magazine minimal non ce ne siano? Tutti iper-carichi di questo passo non troverò mai il tema per il mio blog -_-‘
Ciao e benvenuto nel blog 😉
Potresti provare a farne uno tu da zero 😉 oppure comprare uno che si avvicina il più possibile alle tue esigenze e poi modificarlo.
Ciao Federico,
prima di tutto devo farti i miei complimenti per il tuo blog; molto bello, interessante, nonchè notevole fonte di ispirazione, poi ti voglio chiedere una cosa in proposito ai template di WordPress che si trovano in giro.
La domanda è questa: vedo parecchi temi, sia gratuiti che a pagamento tutti “settati” in lingua inglese, dalla poca esperienza che ho su questo tipo di piattaforma mi sembra un pò difficile convertire tali impostazioni in italiano, a dire il vero non so nemmeno quanto sia possibile, ti chiedo quindi…si può fare? C’è qualche tool che lo consente? E’ possibile in sostanza trasformare un template in inglese completamente in italiano a tutti i livelli?
Grazie,
Ciao.
Paolo
Mi piace molto il tema Calenotis Magazine, ma non ho capito cosa devo fare per poterlo utilizzare. Ho fatto il download, … e dopo….? che faccio con quei file?
Potresti aiutarmi?
Ciao Tamai e benvenuto nel blog 😉
Per poterlo utilizzare devi scaricare e installare wordpress.
grazie Federico
ma io purtroppo utilizzo i temi wordpress proposti da loro che non prevedono un’area FTP e quindi non posso installare wordpress.
Lo so è un cosa ovvia ma io sono un po tardo anche negli anni quindi non ti allarmare se ti faccio queste domande.
Che faccio a questo punto devo fare l’upgrade a pro?
cosa mi consigli di fare.
Il mio scopo è quello di avere un tema che si adatti alle mie esigenze, che non sono tante, ho solo bisogno di 2 colonne esattamente come il tema che proponi tu che si chiama “calenotis magazine”
grazie per la pazienza
Tamal
Ciao Tamai, scusami per il ritardo nella risposta.
Ti consiglio di comprare un dominio e installare sopra WordPress 😉
Ciao Fede,
Vorrei sapere se una volta installato il tema il logo del nome tipo”Oleum…Spendio ecc” si può togliere dalla Home…
Grazie
Ciao Lucy e benvenuta nel blog 😉
Si lo potrai sostituire con il tuo logo. Se hai problemi chiedi pure!
Shuttershot è un qualcosa di magnifico
[…] s.parentNode.insertBefore(po, s); })(); Dopo il grande seguito che ha avuto la raccolta di temi WordPress gratis del 2011, ti propongo una nuova raccolta di qualità che raccoglie 20 nuovi template del 2012 (e anche […]
Salve, ho installato minimatica ma non riesco a visualizare le immagini, come mai potreste aiutarmi, grazie
questo il link del sito
http://lnx.photovogue.it/wordpress/
Ciao Pasquale, prima di tutto devi ritagliare le imamgini secondo la misura preordinata e poi inserirla nell’articolo come “immagine in evidenza”. Tanti articoli quante le foto che vuoi presentare in home page
Questi sono realmente alcuni dei migliori temi WordPress. Essi look fresco e tutti hanno un diverso sentire su di loro. Odio quando vedo alcuni temi che mi fantasia. E ‘difficile fare la scelta! Ho trovato altri WordPress gratis tema