The World’s Worst Website – Ecco Cosa Non Deve Fare Un Web Designer
Mi capita spesso di segnalare siti web da cui prendere ispirazione, dove puoi cogliere quali sono le caratteristiche che un sito di successo deve seguire.
Oggi voglio fare qualcosa di diverso e mostrarti cosa un web designer non deve fare, che è tutto riassunto in questa pagina che ho trovato per caso sfogliando un libro in una libreria qualche giorno fa.
The Worlds’s Worst Website
La pagina vuole mostrare in modo piuttosto efficace cosa non si deve fare nella creazione di un sito.
Andiamo a vederle nel dettaglio.
1. Utilizzo dei frame
La prima cosa che balza agli occhi è l’utilizzo dei frame (divisione delle finestre in tre sottofinestre indipendenti), deprecati ormai da tempo e assolutamente da non utilizzare per una serie di motivi che ci vorrebbe un giorno intero per elencarli tutti.
2. Sfondi animati
Assolutamente da evitare sfondi con gif animate, brutte da vedere e distraggono tantissimo l’utente durante la navigazione.
3. Scritte che scorrono
Non c’è niente di più fastidioso che leggere il contenuto di un sito e vedere con la coda dell’occhio queste scritte in continuo movimento. Le cose in movimento, specialmente se veloci, distraggono tantissimo l’utente.
4. Scarso contrasto tra lo sfondo e i contenuti
Bisogna stare attenti ai colori che si utilizzano per lo sfondo e per i contenuti. Il contrasto migliore è un grigio scuro su bianco, che facilita la lettura e rende anche più elegante il sito.
5. Errori ortografici e di grammatica
L’autorità in un sito può essere distrutta in un attimo con errori di ortografia e di grammatica. Controlla più e più volte il testo che hai scritto.
6. Utilizzo di banner e messaggi falsi
Non utilizzare troppi banner pubblicitari, e sopratutto non fornire messaggi errati al visitatore.
7. Inserimento della musica
Tendenzialmente in un sito html/css si tende a non inserire la musica, perchè alla lunga può diventare fastidiosa; ma se proprio devi fai in modo che l’utente la possa interrompere, con un player musicale.
8. Caratteri speciali e spazi nei nomi dei file
Attenzione ai nomi che dai ai vari file che fanno parte del sito: non usare lettere accentate e non usare spazi, ma trattini separatori se hai 2 parole come nome del file.
9. Link errati
Controlla e ricontrolla più volte tutti i link delle varie pagine. Non c’è niente di peggio che cliccare su un link e trovarsi la pagina di errore.
10. Assenza di un link che porti alla pagina da cui si è arrivati
E più in generale è un errore gravissimo non fornire sempre in ogni pagina e nella stessa posizione il menu di navigazione.
11. Link troppo lunghi e poco informativi
I link devono essere brevi e far capire a che pagina porteranno.
12. Non rendere i link ben visibili
Oltre al menu di navigazione, anche i link che si mescolano con il testo devono ben distinguersi dal resto.
Mi sono dimenticato di qualcosa? Mi aiuti a completare la lista?
5 Commenti
io odio la scrollbar orizzontale :°D
complimenti per le guide e i tutorial!
la lista mi sembra completa, ma aggiungo anche questo sito che per me una linea (non) guida da (non) seguire:
http://www.puntaala.net/
@Tiziano: grazie per i complimenti! eh si le scrollbar orizzontali non si possono vedere!
@marlux: orribile! grazie per il pessimo contributo 😀
La cosa più oscena sono i colori,poi la gente si lamenta di noi, perchè utilizziamo il text-shadow per il link creando rilievo,ma noi siamo consapevoli che su explorer non è supportato,la nostra è una scelta, il sito che hai segnalato è uno schifo mostruoso.
Non me ne voglia il propietario ma io cambierei mestiere 🙂
Per la miseria prima o commentato basandomi su cosa avevi scritto tu, senza vedere il sito, ma porca la miseria che schifo.