Tutorial Gimp: Come Creare delle Fantastiche Composizioni Grafiche
Quello che vedremo oggi è un tutorial su come creare delle fantastiche composizioni con gimp.
In particolare andremo a modificare questa foto:
In modo da ottenere questo risultato:
Questo tutorial verrà diviso in due parti: la prima in cui andremo ritagliare ll’auto e a realizzare lo sfondo e il prossimo lunedì invece vedremo come creare la scritta.
Ricordo che il tutorial andrà ad aggiungersi alla sezione Tutorial e Risorse, dove sono presenti altri tutorial su gimp, e non solo.
Prima di cominciare, vi consiglio di scaricare l’ultima versione di gimp, che porta molti miglioramenti alle versioni precedenti; inoltre scaricate:
– l’immagine della mitica Nissan 350z;
– i pennelli: abstract brushes e nebulae brushes (se non sapete come installarli leggi la fine di questo articolo)
1° PASSO
Apriamo con Gimp l’immagine; la prima cosa che dobbiamo fare è ritagliare la macchina, in modo da eliminare lo sfondo.
Seleziona lo Strumento Tracciati
Ora disegna un tracciato intorno all’auto e vi consiglio di ingrandire i particolari più difficili da selezionare per ottenere un risultato accurato, come nella figura qui sotto:
Come vedete ho volutamente tolto l’antenna dalla selezione, perchè non mi piaceva tantissimo.
2° PASSO
Ora andiamo a premere su Selezione dal Tracciato nella finestra degli Strumenti, poi andiamo su Modifica-Copia.
Creiamo un nuovo foglio grande 1440x900px (File – Nuovo) e in questo nuovo foglio facciamo Modifica-Incolla come nuovo livello; avrete un risultato simile a questo:
3° PASSO
Ora andiamo su Filtri – Artistici – Fumetto; lasciamo le impostazioni come sono. Si otterrà un risultato con l’auto che sembrerà disegnata..
4° PASSO
Questa forse è la parte più difficile del tutorial: andiamo a togliere le rose aerografate sulla Nissan.
Per toglierle useremo lo Strumento Clona.
In pratica dovrete clonare un’area vicina alla rosa, tenendo premuto il tasto CTRL e cliccando il tasto sinistro del mouse e poi con il l’area clonata dipingere sopra la rosa. Mi raccomando di clonare più volte le zone intorno alle rose, perchè le tonalità di colore cambiano; non potete usare lo stesso colore per coprire tutta la rosa.
Nell’esempio il cerchio tratteggiato è l’area clonata; poi andremo a dipingere sulla rosa con quel colore, per una parte.
Le 2 rose sul cofano sono abbastanza semplici da togliere. Quella sulla portiera è più complessa ma con un po’ di pazienza riuscirete a togliere anche quella.
Ecco il risultato:
5° PASSO
Ora mettiamo l’aerografo dell’omino sul cofano, utilizzando il primo set di pennelli da scaricare: prima creiamo un nuovo livello (Livello – Nuovo Livello) grande inizialmente 500×300 px e sfondo trasparente.
Il pennello di cui abbiamo bisogno è 378_ABSTRACT_BRUSHES abr239, con colore Nero e scala 1. Disegnamolo e portiamolo sopra il cofano (con lo Strumento Sposta), in modo da avere ottenere:
6° PASSO
Ovviamente l’aerografo messo così non va bene e infatti andiamo a cambiarne la prospettiva, utilizzando lo Strumento Prospettiva.
Cambiate la prospettiva come in figura:
In pratica dobbiamo mettere i 4 vertici seguendo la prospettiva del cofano, in modo da far sembrare l’omino aerografato, ottenendo questo risultato.
7° PASSO
L’auto è sistemata; è arrivato il momento di realizzare lo sfondo: mettiamoci sul livello Sfondo, che al momento è bianco.
Utilizzeremo il pennello del secondo set Neboluae brushes, in particolare il pennello galaxies_bySunira.abr-008 con un colore arancione ( il cui codice è e77224) e un blu (274b96); utilizzandoli alternativamente, con scala a 0.28 otterrete uno sfondo simile a questo:
8° PASSO
Non ci resta che utilizzare il pennello galaxies_bySunira.abr-009, con colore bianco e scala a 0.89, in modo da avere questo risultato:
La prima parte del tutorial si è conclusa: il prossimo lunedì vedremo come realizzare la scritta.
Vi è piaciuto il tutorial?
6 Commenti
spieghi molto bene complimenti! non vedo l ora del tutorial sulla scritta! 😛
Sinceramente no
Caro Federico i tuoi tutorial sono tutti preziosissimi per me che sono alle prime armi,perchè insegnano in modo chiaro ad usare moltissime funzioni di gimp.
avrei però un problemino, non mi riesce di cambiare i dati del colore nella notazione html, ho cancellato e scritto quelli da te indicati ma non li prende , ti sarei grata se mi insegnassi come si fa. Ancora grazie per i tuoi tutorial e spero tanto che continuino perchè mi sono innamorata di Gimp, ma ho bisogno di conoscerlo di più
Caspita! bastava un Enter–scusa ma ho risolto.;)
[…] Tutorial Gimp: Come Creare delle Fantastiche Composizioni Grafiche Quello che vedremo oggi è un tutorial su come creare delle fantastiche composizioni con […]
[…] Gimp: creare delle fantastiche scritte 3D Oggi vediamo la seconda parte del tutorial, iniziato la scorsa settimana: in particolare vedremo come come realizzare delle scritte 3D simile a quella presente nella […]