Tutorial Gimp – Rimuovere Elementi Indesiderati da Una Foto
Ritorna l’appuntamento con i tutorial su Gimp. In particolare oggi andiamo a vedere come eliminare degli elementi di disturbo con lo strumento clona, che permetterà di fare lavori più precisi rispetto al plugin Resynthesizer.
Capita spesso di scattare delle foto dove si prendono anche fili, segnali stradali, teste di persone ecc. Vediamo come rimuoverli in questo video tutorial.
E ora vediamo il tutorial nei dettagli.
Passo 1. Scegliamo il timbro
Prendiamo lo strumento Clona e tenendo premuto CTRL clicchiamo sull’area che vogliamo utilizzare come area per “tamponare” una parte del divieto.
Passo 2. Addio divieto!
Ora semplicemente cliccando più volte nell’area da rimuovere toglierai parte del divieto. Attenzione che dovrai fare dei clik e non trascinare.
Dovrai procedere allo stesso modo con gli altri particolari, come la zona tra le il muro e la colonna, la base della colonna ecc, cambiando sempre il timbro e rimuvendo le aree interessate dal segnale.
Qui ti ripropongo il risultato finale
8 Commenti
Ciao fede, bel tutorial, è da un pò che non ti faccio visita.
Ma se io devo rimuovere persone il procedimento è lo stesso?
Ciao Simone e benvenuto nel blog 😉
Si diciamo che è lo stesso. In alternativa puoi utilizzare il plugin resynthesizer
ciao, grazie per il tutorial, sono amante del programma gimp, cerco sempre nuove cose da fare, grazieee, con questa procedura mi evito un casino di roba da fare,cosi è semplice è facile!!!!! grazie!!!!
Semplice,lineare,preciso, complimenti Federico, riesci a far capire le cose anche a me, che mi ritengo un analfabeta informatico! Grazie
Ciao Ivan e benvenuto nel blog 😉
Felice di esserti stato d’aiuto!
gggggrrrrrraaaaazzzzzziiiiieeeeeeeeeeeeeee…………….
Ciao Fede, sto ritornando a ritroso nei tutorial per approfondimenti e non trovo nessun tutorial che mi aiuti a far pratica delle prospettive e sopratutto del clone in prospettiva che mi funziona solo sulle dimensioni del livello sfondo, ma non sui livelli di dimensioni inferiori. Se hai qualche suggerimento sarebbe molto gradito.
Grazie e saluti
Ciao fede, bel tutorial. Ho cominciato a usare Gimp da poco e sai che ogni volta che apro un PSD mi sbala tutti i colori, cioè quelli che in Photoshop vedo nero, ora in Gimp 2.8, lo vedo verde. Hai qualche sugerimento per vederli uguali ? Grazie