Video Tutorial Gimp: Ombre Realistiche Per Le Tue Immagini
Oggi vediamo un nuovo video tutorial su gimp, dove imparerai ad aggiungere delle ombre realistiche alle immagini.
Come saprai esiste già il filtro in gimp che ti permette di applicare delle ombre (Filtri – Luce e Ombra – Proietta ombra), ma forse non sai che con uno piccolo sforzo in più si può fare meglio di così, rendendo l’ombra più realistica, come nell’esempio qui sotto.
Ottenere questo effetto è semplicissimo, ma prima di cominciare avrai bisogno di:
1) scaricare lo script Layer Effects e metterlo nella cartella C:\Program Files\GIMP-2.0\share\gimp\2.0\scripts (se hai provato a seguire l’ultimo video tutorial questo passaggio non serve)
2) scaricare la foto di esempio
Ora sei pronto per il video tutorial.
Andiamo dunque a vedere quali sono i passi per ottenere questo effetto.
Passo 1
Vai su File-Nuovo e imposta le dimensioni di 1024×1024 pixel, con riempimento il bianco.
Passo 2
Aggiungi un nuovo livello, andando nel menu su Livello-Nuovo Livello.
Con lo strumento Selezione Rettangolare crea una selezione rettangolare grande 800×800 pixel. I valori li puoi impostare nelle opzioni dello strumento.
Con lo strumento Riempimento di colore colora la selezione di bianco. Questo è necessario altrimenti poi non è possibile applicare l’ombra.
Ora nel menu vai su Livello – Autoritaglia livello.
Infine bisogna allineare il rettangolo perfettamente al centro, utilizzando lo strumento Allinea.
Passo 3
Ora applichiamo l’ombra, andando nel menu su Script-fu – Layer Effects – Drop Shadow, impostando i valori come nella figura qui sotto.
Passo 4
Seleziona il livello dell’ombra e con lo strumento Selezione Ellittica traccia un’ellisse grande in larghezza quanto il foglio, e che tocchi appena il bordo del rettangolo, come in figura.
Ora vai su Seleziona – Sfuma e imposta il valore di 10 pixel e premi canc, in modo da cancellare una porzione dell’ombra.
Mantenendo la selezione ellittica, e con il livello dell’ombra selezionato, vai su Livello-Trasforma-Ruota di 90° in senso orario e premi nuovamente canc. Fai così per altre 2 volte, in modo da cancellare una parte di ombra in tutti e 4 i lati del rettangolo.Questo è possibile farlo se il “foglio” ha le stesse dimensioni in larghezza e altezza. Altrimenti dovrai fare una selezione ellittica per il lato più lungo e una per il lato più corto.
Ecco il risultato a cui dovresti essere arrivato:
Passo 5
Ora non ti resta che mettere la foto che desideri sul rettangolo. Vai su File-Apri come livelli e apri l’immagine.
In questo caso, con il rettangolo di dimensioni 800×800 pixel, scala l’immagine a 750×750 pixel e con lo strumento Allinea che abbiamo visto prima potrai centrare perfettamente l’immagine, ottenendo il risultato che hai visto all’inizio e che qui ripropongo.
Piaciuto il video tutorial? Cosa ti piacerebbe imparare a fare con gimp?
2 Commenti
[…] Tutorial Scritto: Disponibile […]
perchè faccio tutto quelo che dici e poi non mi fa lo strumento allinea?