Video Tutorial Gimp – Rust Wallpaper
Appuntamento con i tutorial su gimp, dove oggi andremo a realizzare un wallpaper in stile ruggine.
Ecco quale sarà il risultato finale del tutorial, dove non è tanto importante l’aspetto grafico, quanto le nuove tecniche che verranno utilizzate.
Per seguire meglio il tutorial scarica le due texture usate:
Ora sei pronto per seguire il video.
Passo 1 – Prepariamo lo sfondo
Apri l’immagine di sfondo che hai scaricato in precedenza e vai su Colori – Luminosità-contrasto e aumenta la luminosità (valore attorno a 70), in modo che la scritta che andremo ad aggiungere sarà meglio contrastata.
Passo 2 – Aggiungiamo la scritta
Prendi lo strumento testo e nelle opzioni dello strumento metti come carattere Sans Bold, dimensioni 350px e colore bianco.
Poi allinea il testo al centro dell’immagine, utilizzando lo strumento allinea.
Passo 3.a – Roviniamo la scritta
Con il livello del testo selezionato, vai nel menu su Livello – Livello a dimensione immagine. PoiPrendi lo strumento Lazo, ingrandisci la lettera “R” e inizia a tracciare una selezione a zig-zag intorno ai bordi della lettera.
Per selezionare i bordi interni, nelle opzioni dello strumento imposta la modalità su “Sottrai alla selezione” e traccia la selezione rimanente.
Infine vai nel menu su Seleziona – A tracciato e togli la selezione (Seleziona – Niente).
Procedi allo stesso modo per le altre lettere.
Passo 3.b – Roviniamo la scritta
Ora vai nel menu si Finestre – Pannelli agganciabili – Tracciati e vedrai nella finestra le 4 selezioni che abbiamo appena effettuato.
Seleziona la prima e rendila visibile (quella della R), vai nel menu su Seleziona – Dal Tracciato, e infine con il colore di primo piano impostato sul bianco, vai su Modifica – Riemi con colore di primo piano.
Procedi allo stesso modo per le altre lettere. Dovresti essere arrivato a questo risultato.
Passo 4 – Ruggine
E’ il momento di applicare l’altra texture che hai scaricato alla scritta. Vai nel menu su File – Apri come livelli, apri la texture e scalala (Strumento Scala) in modo che la larghezza sia circa uguale a quella della scritta.
Porta il livello della texture sotto la scritta e nel menu vai su Livello – Maschera – Aggiungi maschera di livello e come modalità imposta Nero (trasparenza completa).
Con il livello della scritta selezionato, vai su Seleziona – Tutto e poi su Modifica – Copia; seleziona la maschera, vai su Modifica – Incolla e infine premi sull’ancora nella finestra dei livelli ed elimina il livello della scritta.
Passo 5 – Rilievo e ombra
Come ultimo tocco aggiungiamo un po’ di rilievo alla scritta, andando nel menu su Filtri – Decorativi – Porta in rilievo, impostando un valore di 24 e togliendo la spunta da “Lavora su una copia”. Applica il filtro altre 2/3 volte in modo da ottenere un effetto di rilievo consistente.
Poi applica un’ombra prospettica, andando nel menu su Filtri – Luce e ombra – Prospettiva e imposta i valori come in figura.
Ed ecco riproposto il risultato finale del tutorial.